Avevamo iniziato la sezione “Storie di ferrovia” tre anni fa, in modo che la nostra homepage potesse presentare regolarmente qualcosa di nuovo e non rimanere invariata per mesi e mesi, come accadeva in precedenza. Le piccole storie e gli articoli sulla ferrovia, pubblicati a intervalli irregolari, hanno lo scopo di evocare ricordi e incoraggiare le persone a riflettere e ricordare. Ci auguriamo che questo sia stato apprezzato anche se i riscontri sono stati pochi.
A differenza di quanto previsto in origine, però la sezione è purtroppo diventata in gran parte un “one man show”. Non dovrebbe rimanere così! Vorremmo quindi ribadire che è aperta a ogni fotografo e autore e chiedere la vostra collaborazione!
Come dimostrano le circa 30 storie finora pubblicate, quasi tutto è possibile. Di norma, la storia deve risalire ad almeno 25 anni fa e avere un legame con la Svizzera. L’ideale sarebbe fornirci direttamente una storia illustrata (word o jpg). (È sufficiente una sola lingua; continueremo a organizzare le traduzioni). Se non avete voglia di scrivere, inviate semplicemente delle foto con qualche nota. Creeremo poi un testo. Forse volete scrivere qualcosa su un grande evento, ma non avete foto. Nessun problema: cercheremo di trovare qualcosa di adatto…
Tra l’altro, le foto le foto vengono pubblicate riducendone le dimensioni a 200kB, quindi copiare non porta a molto.
Importante: dovete possedere i diritti del testo e delle immagine e autorizzarci a pubblicarli sulla homepage!
Contattateci se desiderate presentare qualcosa o commentare un articolo. Utilizzate questo modulo o quello che trovate sotto ogni articolo. Fatene buon uso, ne saremo lieti e vi ringrazieremo.
Tutti gli articoli su questo argomento possono essere trovati nella panoramica qui sotto, ordinati cronologicamente per data di pubblicazione. Speriamo che vi piaccia leggerli e guardarli.