Eventi finora 2025

Sabato 15 marzo 2025 Assemblea generale con programma di accompagnamento “La porta della Svizzera: i porti renani di Basilea”

La mattinata è stata caratterizzata da una visita guidata ai porti renani di Basilea e da una visita al museo del porto.
Dopo un delizioso pasto e la riunione generale nel ristorante Schiff, è seguito un tour del porto con due taxi portuali motorizzati con vista sul centro storico di Basilea.

Qui trovate il resoconto delle escursioni in occasione dell’Assemblea generale di Basilea.

Qui trovate l’invito all’Assemblea generale 2025 e il programma di supporto in formato pdf (in Tedesco).
Qui potete trovare le informazioni preliminari per l’Assemblea Generale.

Sabato 30 agosto 2025 Escursione «Il tunnel alternativo attraverso il Giura» –
La ferrovia Waldenburgerbahn, il progetto Wasserfallenbahn e la OeBB

Il programma è stato vario quanto il tempo e ha entusiasmato tutti i partecipanti.
Alla ferrovia Waldenburgerbahn ci è stata presentata in modo molto informativo la grande ristrutturazione e, con il nuovissimo sistema di controllo dei treni, ci è stato mostrato il futuro prossimo della tecnologia ferroviaria.
Le tracce della ferrovia Wasserfallenbahn, mai realizzata, e le interessanti spiegazioni di Elias Vogt ci hanno portato indietro nel tempo.
Presso la OeBB abbiamo visto che anche una ferrovia molto piccola può trovare nicchie di mercato e gestirle con successo al giorno d’oggi.

Qui trovate il resoconto delle escursioni di 30.08.2025.

Qui trovate l’invito all’escursione in formato pdf (in tedesco).
Qui trovate la lettera di accompagnamento all’invito all’escursione in formato pdf.

Venerdì 31 ottobre 2025 Lichtspiel / Kinemathek Bern
Serata dedicata ai cortometraggi «Pfiff»

Bar aperto dalle ore 19:00, proiezione dei film dalle ore 20:00.
Serata cinematografica al Lichtspiel / Kinemathek Bern, Sandrainstrasse 3/7, 3007 Berna

Nell’ambito del programma mensile “Archivschätze” (Tesori d’archivio), il Lichtspiel presenta una serata dedicata ai cortometraggi sul tema delle ferrovie, in collaborazione con il Tramverein Bern. La descrizione rivela che saranno proiettati anche alcuni estratti di film provenienti dal fondo SGEG. Tra questi, riprese private della fine degli anni ’20 provenienti dal lascito di Caspar Brunner, ex presidente della stazione ferroviaria di Wallisellen.

In questa serata dedicata ai cortometraggi ci sfogheremo parecchio. I treni a vapore entrano in scena in scenari western, accompagniamo una famiglia in un film amatoriale della fine degli anni ’20 a Lucerna, alla stazione nord di Milano e a Como, assistiamo alle spazzaneve a vapore delle FFS degli anni ’60 e, in linea di massima, ripercorriamo lo sviluppo delle ferrovie sullo sfondo delle rivoluzioni industriali. Protagonista della serata: una casetta del guardiano ferroviario. In collaborazione con l’associazione Tramverein Bern.

L’evento non è organizzato da noi, ma i colleghi del Lichtspiel e del Tramverein sono lieti di accogliere anche gli ospiti della nostra società.
Offerta libera con prezzo indicativo, non è richiesta la prenotazione.

 

Torna a:

Escursioni finora