L’intero comitato della SGEG augura ai nostri soci e amici buona fortuna e tutto il meglio per il nuovo anno 2025.
Veniamo alla storia di oggi: il 26 aprile 1981, l’AGMT (la associazione ginevrina del museo del Tram) organizzò un viaggio fotografico sulla linea della MOB. Sebbene si stesse avvicinando un fronte di maltempo, c’erano buone ragioni per sperare che il viaggio fotografico avrebbe potuto beneficiare ancora di tempo soleggiato come desiderato. Purtroppo, il maltempo si è spostato un po’ più velocemente del previsto e, già durante il viaggio di ritorno con il treno merci speciale composto da DZe 6/6 2001 + Bi 42 + Gk 558 + 553 + 563 + 515 + 529 + 560 + 526, arrivati a Montbovon ha iniziato a cadere una gelida pioggia. Più salivamo verso Les Cases, più la pioggia si trasformava in fiocchi di neve. Ciononostante, non sono mancate le soste fotografiche e qualche coraggioso è sceso dal treno. Le foto di questa serie dimostrano che la ferrovia funziona in tutte le condizioni atmosferiche, cosa che (comprensibilmente) non è molto spesso documentata fotograficamente…



Per commenti e aggiunte a questa storia ferroviaria, si prega di contattare il nostro Vicepresidente Edi Meier. Grazie per il vostro aiuto.
Torniamo alle storie della ferrovia.