Venerdì 31 ottobre 2025 Lichtspiel / Kinemathek Bern
Serata dedicata ai cortometraggi «Pfiff»
Bar aperto dalle ore 19:00, proiezione dei film dalle ore 20:00.
Serata cinematografica al Lichtspiel / Kinemathek Bern, Sandrainstrasse 3/7, 3007 Berna
Nell’ambito del programma mensile “Archivschätze” (Tesori d’archivio), il Lichtspiel presenta una serata dedicata ai cortometraggi sul tema delle ferrovie, in collaborazione con il Tramverein Bern. La descrizione rivela che saranno proiettati anche alcuni estratti di film provenienti dal fondo SGEG. Tra questi, riprese private della fine degli anni ’20 provenienti dal lascito di Caspar Brunner, ex presidente della stazione ferroviaria di Wallisellen.
In questa serata dedicata ai cortometraggi ci sfogheremo parecchio. I treni a vapore entrano in scena in scenari western, accompagniamo una famiglia in un film amatoriale della fine degli anni ’20 a Lucerna, alla stazione nord di Milano e a Como, assistiamo alle spazzaneve a vapore delle FFS degli anni ’60 e, in linea di massima, ripercorriamo lo sviluppo delle ferrovie sullo sfondo delle rivoluzioni industriali. Protagonista della serata: una casetta del guardiano ferroviario. In collaborazione con l’associazione Tramverein Bern.
L’evento non è organizzato da noi, ma i colleghi del Lichtspiel e del Tramverein sono lieti di accogliere anche gli ospiti della nostra società.
Offerta libera con prezzo indicativo, non è richiesta la prenotazione.
Sabato 15 novembre 2025 10:30 – 12:00 Conferenza specialistica (lingua tedesca)
“Rollbock und Rollschemel”
A integrazione del fascicolo tematico di Semaphor
Ristorante Schützenruh, Uetlibergstrasse 300, 8045 Zurigo
Ristorante aperto dalle ore 9:00
Apertura della sala alle ore 10:15
Conferenza dalle ore 10:30 alle ore 12:00
Anche quest’autunno vi proponiamo una interessante conferenza specialistica, questa volta dedicata al trasporto di veicoli a scartamento normale su ferrovie a scartamento ridotto. Le conferenze specialistiche di Werner Hardmeier sono ben note e molto apprezzate da molti di noi. Anche quest’anno siamo riusciti a coinvolgere il nostro membro di lunga data del comitato direttivo per la conferenza specialistica riccamente illustrata. Il rinomato storico ferroviario terrà una retrospettiva sull’uso dei carrelli e dei cavalletti su rotaie a scartamento ridotto svizzere per il trasporto di veicoli a scartamento normale. Werni è lieto di condividere con gli ospiti i suoi ricordi e le sue numerose fotografie a colori. Seguirà una descrizione dettagliata dei contenuti.
L’ingresso è gratuito, ma è gradito un contributo volontario adeguato.
Non è necessaria la prenotazione.
Con lo Schützenruh speriamo di aver trovato nuovamente un partner affidabile e conveniente dal punto di vista economico. Il locale è raggiungibile direttamente dalla stazione centrale con il tram 13 in direzione Albisgütli e si trova di fronte alla fermata Strassenverkehrsamt.
Non solo proviamo una nuova location, ma anche un nuovo orario, il sabato mattina. Forse il viaggio in città può essere combinato con un po’ di shopping prenatalizio senza stress nel pomeriggio? I grandi negozi del centro sono aperti fino alle 20:00. Molto importante: pianificate il pranzo a Zurigo e tenete conto del nostro ospite. È un segno di apprezzamento per la gentile coppia di gestori e sarà importante per eventi futuri sapere quanti pranzi genererà la nostra conferenza.
Sabato 7 marzo 2026 Assemblea generale ordinaria SGEG
Riservatevi la data per l’AG e un programma speciale
Dopo i vari cambiamenti di data degli ultimi anni, la nuova composizione del comitato direttivo consente nuovamente di fissare il primo sabato di marzo come data fissa per la nostra assemblea annuale. Stiamo pianificando qualcosa di completamente nuovo per questo giorno e vi informeremo a tempo debito. Volete già riservarvi la data? Ne vale sicuramente la pena!
Seguiranno ulteriori dettagli.
Se sei interessato alle nostre prossime escursioni, iscriviti alla nostra newsletter.